Il Piano Formativo ANMA 2025 è un progetto costruito sulle specifiche esigenze del Medico Competente ed identifica le azioni formative che l’Associazione intende attuare per raggiungere determinati obiettivi in termini di upskilling dei propri Soci favorendone la crescita professionale.
La formazione avviene tramite Corsi in presenza promossi dalle Sezioni Regionali e la Formazione a Distanza che erogano crediti ECM; il Congresso Nazionale è l’evento di raccordo che affronta temi trasversali e di attualità immediata fornendo un’eccezionale opportunità di approfondimento e confronto in un ambiente altamente stimolante e interattivo che contribuisce allo sviluppo professionale dei medici competenti e specializzandi in medicina del lavoro.
La proposta formativa è definita dal Comitato Scientifico ANMA con un approccio strategico e sistematico basato sulla rilevazione dei fabbisogni formativi dei Soci, prevede un’accurata selezione dei contenuti (che rispettino anche le specificità territoriali) con una metodologia formativa di elevata vocazione tecnico-pratica, si avvale di un corpo docente formato da professionisti di prestigio con esperienza nel settore di riferimento.
L’importanza del Piano Formativo ANMA 2025 è fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei Medici Competenti, consente di rimanere sempre aggiornati per rispondere dinamicamente alle sfide che la nostra professione ci pone adattandosi alle esigenze emergenti e di acquisire crediti ECM indispensabili per soddisfare il debito formativo per il triennio 2023-2025.
ANMA formazione
(gennaio-dicembre 2024)

Il Piano Formativo ANMA 2025 ha una pianificazione annuale dettagliata e prevede l’agevolazione del 10% sulle quote di iscrizione ai Corsi Regionali e alla FAD per i Soci che rinnovano o effettuano l’iscrizione ad ANMA entro il 28 febbraio 2025.
Per informazioni e supporto
ANMA Formazione
Tel. +39 0331 1521840
formazione@anma.it
Marketing e comunicazione
Serena Trincanato
serena.trincanato@gmail.com