NUOVA PROPOSTA INAIL SU STRESS LAVORO CORRELATO

stress-lavoro

INAIL ha recentemente pubblicato un aggiornamento della metodologia per la valutazione e gestione del rischio stress lavoro-correlato, con l’introduzione di un modulo integrativo dedicato al lavoro da remoto e all’innovazione tecnologica.

Questo nuovo strumento nasce dall’esigenza di supportare le aziende nell’analisi dei rischi psicosociali emergenti, legati a fenomeni sempre più diffusi come l’iperconnessione, il tecnostress, il conflitto vita-lavoro e l’isolamento relazionale.
È importante sottolineare che la nuova metodologia non sostituisce quella del 2017, ancora valida e pienamente utilizzabile, ma la integra offrendo un approfondimento utile per le realtà organizzative che hanno introdotto forme di lavoro agile, smart working o tecnologie digitali nei propri processi.
Il modulo integrativo si compone di strumenti specifici per la fase preliminare (una Lista di controllo arricchita di nuovi indicatori) e per la fase approfondita (un Questionario con dimensioni aggiuntive), oltre a materiali operativi per facilitare il coinvolgimento dei lavoratori/delle lavoratrici e l’individuazione di interventi correttivi.

Utile quindi in tutte le situazioni di lavoro agile, telelavoro o comunque di ampio uso dei nuovi strumenti informatici.